Schwendimann SA
Schwendimann SA è un’impresa innovativa che vanta oltre 80 anni di esperienza nel settore dello smaltimento di tutti i tipi di rifiuti. Oltre alla raccolta dei rifiuti, l’azienda è attiva anche nella costruzione di veicoli e nel settore meccanico, attività che le conferisce il vantaggio di conoscere le possibilità di ottimizzazione dei camion di raccolta dei rifiuti domestici.

Situazione iniziale
I camion di raccolta rifiuti hanno un motore che funziona a carburante diesel. Nel caso di veicoli convenzionali, il meccanismo di raccolta (sollevamento, inclinazione, compattazione) funziona anch’esso a diesel. Di conseguenza, il motore a diesel funziona anche durante il processo di raccolta, generando rumore ed emissioni inquinanti.
Provvedimenti e vantaggi
Schwendimann SA ha richiesto il supporto degli esperti Reffnet Lukas Graf e Rainer Züst per risolvere questa problematica. Lo sviluppo di una nuova unità ausiliaria elettrica permette di raccogliere i rifiuti in modo più silenzioso e con emissioni inquinanti ridotte. Grazie ad accumulatori, l’elettricità è a disposizione anche a veicolo fermo. L’insieme dei dispositivi di raccolta funziona con un sistema elettroidraulico. Il motore è quindi utilizzato soltanto per la propulsione del veicolo. L’installazione dell’unità ausiliaria ha permesso di passare da un veicolo rumoroso e inquinante a un camion silenzioso ed efficiente, che permette soprattutto di migliorare le condizioni di lavoro dell’équipe addetta alla raccolta dei rifiuti.
Grazie agli accumulatori è possibile risparmiare da 25 a 30 litri di diesel al giorno per ogni camion, che corrispondono a una riduzione del 40% rispetto a un veicolo per la raccolta rifiuti convenzionale. Questa innovazione permette anche di risparmiare all’incirca 100 tonnellate di CO2 sull’intera durata di vita di un veicolo. La situazione può essere ulteriormente migliorata se, come nel caso di Schwendimann SA, le batterie sono ricaricate con energia rinnovabile.
Risultati
Risparmio atteso per un utilizzo del veicolo di 10 anni:
Risorse |
60‘000 litri di diesel |
Riduzione dell’impatto ambientale |
ca. 100 tonnellate di CO2 |
Risparmi/spese |
Costi neutri |

Esperto Reffnet Lukas Graf
Proprietario, Schwendimann SA, Münchenbuchsee
Settori di attività principali:
- Fabbricazione di macchinari e apparecchiature
- Attività amministrative e di servizi di supporto
- Fabbricazione di altri mezzi di trasporto
- Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli
- Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature

Esperto Reffnet Dr. Rainer Züst
Direttore, Züst Engineering SA, Seegräben
Settori di attività principali:
- Attività metallurgiche
- Fabbricazione di macchinari e apparecchiature
- Fabbricazione di prodotti in metallo
- Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche
Desiderate fissare un colloquio senza impegno con Lukas Graf o Rainer Züst?
Formulario di contatto