Valmedia SA
Valmedia SA è attiva dal 1955 presso la sede di Visp e conta attualmente 26 collaboratori e apprendisti. Dalla progettazione, passando per la gestione dei dati, l'elaborazione e le varie rifiniture di stampa, tutti i prodotti in stampa digitale e offset sono creati in loco. L'azienda elabora oltre 400 tonnellate di stampati l'anno.

Situazione iniziale
I documenti vengono stampati, di seguito tagliati e, se necessario, piegati, pinzati oppure timbrati. Materiali e spazi non vengono utilizzati in modo ottimale; ne conseguono processi a vuoto, carichi ridotti e importanti quantità di materiale di scarto. Nel corso degli ultimi cinque anni, l’impresa ha registrato un aumento delle dispersioni termiche e, di conseguenza, dei costi energetici. La causa di questo aumento non è tuttavia stata individuata.
Provvedimenti e vantaggi
Gli esperti Reffnet per i prodotti stampati, Julian Meitanis e Magalie Gillard, hanno realizzato un’analisi del potenziale di Valmedia SA che ha permesso di identificare punti deboli nel processo di produzione. Le operazioni di trasporto, i processi interni ed esterni, così come i metodi di stoccaggio e le tappe di trattamento dei materiali principali sono state esaminate nel quadro di un’analisi dei flussi.
Sulla base dei risultati ottenuti sono state definite delle misure per migliorare l’utilizzo dei materiali e degli spazi, ottimizzando i carichi ed evitando processi a vuoto. La garanzia di qualità può quindi appoggiarsi ora su processi di produzione più trasparenti, che permettono di ridurre i trattamenti sbagliati egli scarti. Provvedimenti di riduzione dei costi (miglioramento dell’irraggiamento, regolazioni termiche e installazione di schermature) consentono inoltre di ridurre le perdite di calore e il consumo di olio combustibile.
Queste misure permettono di risparmiare 42 tonnellate di carta straccia e di ridurre i consumi di olio combustibile di 24’300 litri su un periodo di cinque anni. L’azienda può così ridurre i costi di produzione di almeno 78’500 franchi.
Risultati
Risparmio atteso nei primi cinque anni:
Risorse | 42 tonnellate di carta 24 300 litri di olio combustibile |
Riduzione dell’impatto ambientale |
ca. 900 milioni di PIA |
Riduzione dei costi |
78 500 franchi |
Consulenza Reffnet eseguita da Myclimate
Volete fissare un colloquio senza impegno con un esperto di Myclimate? Formulario di contatto