Efficienza energetica in ambito gastronomico il 26.11.2019

Presentare ai partecipanti diversi approcci, che potranno adottare all’interno delle loro aziende per ridurre il consumo di energia e di risorse in ambito gastronomico.

Il seminario è composto da una prima parte teorica e dalla visita di un esempio del settore gastronomico, che permetterà ai partecipanti di valutare potenzialità e definire eventuali misure di efficientamento da implementare. Saranno presentati concreti esempi di intervento che includono sia misure comportamentali che cambiamenti strutturali completi, quali ad esempio:

 

• Produzione di calore e preparazione dei cibi (processi di cottura);

• Raffreddamento per lo stoccaggio degli alimenti e potenziali di recupero del calore;

• Ottimizzazione della ventilazione nelle cucine;

• Riduzione del consumo di energia, acqua e detergenti nelle lavastoviglie

• Utilizzo consapevole degli apparecchi di cottura

• Identificazione di “apparecchi energivori” e potenziali di miglioramento

 

 Ulteriori informazioni

Ritorno