Esperti
Reffnet dispone di una rete di specialisti di comprovata competenza ed esperienza nel campo dell’utilizzo efficiente delle risorse.
Desiderate avere un primo contatto non vincolante con un esperto? Contattateci.
Andreas Bachofner
Andreas Bachofner GmbH
Ottimizzazione dei processi Ι Economia circolare Ι Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento Ι Materiali
Göknur Bektas
GÖBEK
Gestione dei rifiuti | Ottimizzazione dei processi | Economia circolare | Food Waste | Materiali
Olivia Bolliger
PUSCH
Ottimizzazione dei processi Ι Economia circolare Ι Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento
Julien Boucher
EA - Earth Action
Gestione dei rifiuti | Gestione delle risorse idriche | Ecodesign | Economia circolare
Giovanni Facchinetti
Positive Organizations
Gestione dei rifiuti Ι Ottimizzazione dei processi Ι Ecodesign Ι Economia circolare Ι Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento Ι Food Waste Ι Materiali
Raphael Fasko
Rytec Circular
Gestione dei rifiuti | Ecodesign | Economia circolare | Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento
Barbara Fuhrer
Rytec
Gestione dei rifiuti Ι Economia circolare
Gessica Gambaro
intep
Gestione dei rifiuti | Ecodesign | Economia circolare | Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento | Food Waste | Materiali
Markus Hurschler
Foodways
Ottimizzazione dei processi | Economia circolare | Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento | Food Waste
Oriane Jobin
Alterna
Gestione dei rifiuti Ι Ottimizzazione dei processi Ι Economia circolare Ι Ecologia industriale
Tom Koch
Rytec Circular
Gestione dei rifiuti | Ottimizzazione dei processi | Ecodesign | Economia circolare | Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento | Materiali
Nadja Martin-Lavanga
intep
Gestione dei rifiuti | Ecodesign | Economia circolare | Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento | Food Waste | Materiali
Théo Milliez
Alterna
Gestione dei rifiuti Ι Ottimizzazione dei processi Ι Ecodesign Ι Economia circolare Ι Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento
Pietro Minotti
EnerimpulsE
Ecodesign | Economia circolare | Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento | Food Waste | Materiali
Martin Mühlebach
Lemon Consult AG
Ottimizzazione dei processi | Gestione delle risorse idriche
Yann Payen
Lyka
Gestione dei rifiuti Ι Ecodesign Ι Modelli di economia circolare Ι Materiali
Florent Perrocheau
Lyka
Gestione dei rifiuti Ι Gestione delle risorse idriche Ι Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento Ι Food Waste Ι Materiali Ι Change Management
Simona Piubellini
CSD Ingenieri
Gestione dei rifiuti | Gestione delle risorse idriche | Economia circolare | Food Waste | Materiali
Thomas Pohl
Umtec Technologie AG
Gestione dei rifiuti I Economia circolare I Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento I Materiali
Xenija Röthlisberger
Rytec
Gestione dei rifiuti Ι Ottimizzazione dei processi Ι Economia circolare
Philipp Rufer
Punkt Rufer
Ecodesign Ι Economia circolare
Malenka Schmutz
Rytec AG
Ottimizzazione dei processi Ι Ecodesign Ι Economia circolare Ι Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento Ι Materiali
Beat Stemmler
intep
Gestione dei rifiuti | Ottimizzazione dei processi | Economia circolare | Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento | Materiali | Bilanciamento ecologico/gas serra
Maja Wiprächtiger
realcycle
Gestione dei rifiuti | Ecodesign | Economia circolare | Materiali
Jennifer Zimmermann
PUSCH
Gestione dei rifiuti Ι Economia circolare Ι Approvvigionamento e Catene di approvvigionamento Ι Food Waste Ι
Diventa un esperto Reffnet
Avete competenze in materia di efficienza delle risorse e di economia circolare? Entrate a far parte della nostra Rete di esperti.
Cosa vi offriamo
- Gli esperti riconosciuti possono offrire consulenze Reffnet.
- Potrete accedere alla nostra rete e beneficiare dello scambio di esperienze e competenze con altri esperti.
- È disponibile uno strumento gratuito per quantificare i punti di impatto ambientale e le emissioni di CO2.
- Avete l’opportunità di rappresentare Reffnet agli eventi e quindi di promuovere anche le attività della vostra azienda.
Il vostro contributo
- Soddisfare i requisiti contenuti nel concetto di accreditamento (tedesco) e completare con successo la procedura di ammissione.
- La vostra azienda è o diventerà membro di Reffnet.
- Essere attivamente coinvolti nella rete Reffnet e nell’acquisizione di aziende e Comuni per le consulenze Reffnet.
Come candidarsi
Per candidarsi, compilare il modulo di adesione e inviarlo a info@reffnet.ch.