Organizzazione
Un’economia svizzera di successo che utilizza in maniera efficiente e sostenibile le proprie risorse: questa è la visione di Reffnet. A tal fine, sensibilizziamo l’economia, sosteniamo le aziende e i Comuni con consulenze e promuoviamo lo scambio di conoscenze ed esperienze.
L’Associazione
Reffnet, la Rete svizzera per l’efficienza delle risorse, è organizzata come Associazione e non è orientata al profitto. L’Associazione è stata fondata nel 2014 ed è registrata all’interno del registro delle imprese con il nome Reffnet.ch.
Comitato

Felix Meier
Pusch
Co-Presidenza

Andreas Rothen
act Agenzia Cleantech Svizzera
Co-Presidenza

Andy Spörri
EBP

Julien Boucher
EA – Earth Action

Thomas Kägi
Carbotech

Martin Schmid
Generation Carbon

Elimar Frank
WERZ

Martin Lehmann
myclimate
Rappresentante dell’UFAM
Daniel Zürcher, Ursula Frei, Ufficio federale dell’ambiente (UFAM)
Membri
L’Associazione Reffnet riunisce società private di consulenza, istituti di ricerca, organizzazioni e Associazioni che si occupano del tema dell’efficienza energetica e delle risorse.
Diventa membro di Reffnet
L’adesione a Reffnet offre i seguenti vantaggi:
- Accesso a un’ampia rete di esperti in varie aree tematiche e settori industriali
- Utilizzo di strumenti esclusivi, come ad esempio uno strumento per la quantificazione dei punti di impatto ambientale e delle emissioni di CO2 o linee guida.
- Formazione continua e scambio di esperienze
- Visibilità attraverso le misure promozionali di Reffnet
- Opportunità di diventare un esperto Reffnet.
Compilare il modulo di adesione e inviarlo al segretariato.
Il segretariato
il segretariato Reffnet è gestito dall’Istituto WERZ della Fachhochschule OST. I centri di coordinamento della Svizzera francese e del Ticino fungono da referenti per le rispettive regioni linguistiche.
Avete domande sui nostri servizi di consulenza? Siete interessati a diventare membri o a collaborare con Reffnet? Contattateci senza impegno.
Segretariato principale
c/o WERZ, Fachhochschule Ost
Frédéric Michaud, Felix Rost, Stefano Di Prinzio
info@reffnet.ch
+41 (0)58 257 14 47
Centro di coordinamento Romandia
Christophe Badertscher
earth action
info.romandie@reffnet.ch
+41 (0)78 717 42 82
Centro di coordinamento Ticino
Luca Pampuri
Associazione TicinoEnergia
info.ticino@reffnet.ch
+41 (0)91 290 88 10
Contatto per i media
Lara Läubli
Sprachwerk GmbH
media@reffnet.ch
+41 (0)44 545 05 00