
Ypsomed: Ecodesign in ambito medico
Materiali, trasporto, imballaggio: Ypsomed, produttore di sistemi di iniezione e infusione per l'automedicazione e ditta specializzata nella cura del diabete, si è avvalsa della consulenza di Reffnet per esaminare e ottimizzare dal punto di vista ecologico i propri prodotti.

Meno cibo nel compostaggio
Il Bürgerspital Solothurn ha individuato gli ambiti dove si verificano la maggior parte degli sprechi alimentari e ha adottato misure adeguate. I dipendenti svolgono in questo processo un ruolo importante.
(Foto: Unsplash/Jonathan Borba)

Fibre sintetiche e innovazione tecnologica
Noyfil SA a Stabio produce fibre di poliestere. È in fase di avvio una linea di rigranulazione per trasformare le vecchie bottiglie di PET in granuli e usarli per la produzione di nuove fibre.

Prestare attenzione all'intero ciclo di vita
Come gestire le materie prime al fine di risparmiare denaro da un lato e diventare meno dipendenti dalle forniture dall'altro, considerando le fluttuazioni di prezzo e gli eventuali problemi di approvvigionamento. Zesar si concentra sull'eco-design e sul noleggio.

Zinco dalle miniere urbane
In qualità di leader svizzero nel mercato della pressofusione di zinco, MEGA GOSSAU AG lavora circa 850 tonnellate di zinco all'anno. L'azienda sta ora pianificando il passaggio graduale all’utilizzo di zinco proveniente dalle ceneri dei filtri degli impianti di incenerimento dei rifiuti.

Misurazione senza contatto dello spessore della verniciatura a polvere
Grazie alla misurazione senza contatto dello spessore della verniciatura a polvere prima della cottura i costi possono essere ridotti grazie ad una riduzione del materia-le utilizzato.

Efficienza dei materiali nella stampa di etichette presso Permapack
Risparmio di materiale grazie all'identificazione sistematica e alla prevenzione degli sprechi nella produzione di etichette

Birreria Docteur Gab’s
L’eco-design alla birreria Docteur Gab’s: alleggerire le bottiglie e produrle localmente per ridurre il consumo di vetro e l’impatto del loro trasporto.

Saropack SA
La Saropack SA sostituisce PVC con polietilene, rendendo gli imballaggi rispettosi dell'ambiente.

Hydros
La missione della fondazione Hydros è quella di incoraggiare l’innovazione tecnologica con lo scopo di rispondere alle sfide energetiche e ambientali dell’industria nautica e marittima. Ogni anno la fondazione organizza una competizione sull’innovazione dedicata agli studenti di ingegneria di tutto il mondo, l’"Hydrocontest": i concorrenti devono sviluppare e costruire prototipi di imbarcazioni efficienti.

Forster Salatgarten SA
Grazie alla tecnica dell’idrocoltura e all’utilizzo del calore residuo prodotto dal vicino termovalorizzatore il gruppo Forster produce anche durante la stagione invernale un’insalata rispettosa dell’ambiente.

Franke Küchentechnik SA
La ditta Franke Küchentechnik SA mette l’ecodesign al servizio di una nuova generazione di lavandini. Nel corso dei prossimi 5 anni si prevede in questo modo un risparmio pari a 7‘500 tonnellate di acciaio nichelato cromato.

Valmedia SA
Grazie all’ottimizzazione dei suoi processi di stampa, la tipografia Valmedia SA risparmia grandi quantità di carta ed energia.

Schwendimann SA
L’azienda di smaltimento Schwendimann SA ha sviluppato un camion per la spazzatura con un’unità ausiliaria elettrica, che permette un’operazione di raccolta silenziosa e a emissioni ridotte.