Comunicati stampa e articoli
22.03.2023Articolo in «l'ambiente»
Efficienza delle risorse nella pratica: la rivista "die umwelt" parla di Reffnet.ch - con interessanti casi di studio tratti dalle nostre consultazioni.
19.10.2022"La famosa qualità svizzera deve anche contenere una qualità ecologica"
Julien Boucher, esperto Reffnet, è uno specialista dell'inquinamento da plastica, del riciclaggio e dell'eco-design. È cofondatore di Quantis, Environmental Action e Plasteax, direttore associato di Environmental Action e, dal 2018, fa parte del consiglio di amministrazione di Reffnet. In questa intervista, ci racconta in cha ambito svolge le consulenze Reffnet.ch.
19.10.2022Reffnet nella nuova edizione di «Ticino Business»
Nell'attuale numero di "Ticino Business" della Camera di Commercio del Canton Ticino, vengono presentati i servizi di consulenza offerti da Reffnet.ch.
29.09.2022Reffnet.ch, un’Assemblea Generale riuscita!
Il 15 settembre 2022, i membri dell'Associazione Reffnet si sono riuniti per l'Assemblea Generale. Una delle tante buone notizie: il programma di consulenza prosegue grazie al sostegno dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).
14.06.2022Punti a favore dell'ambiente
Le consulenze Reffnet dovrebbero essere il più possibile concrete. Pertanto, per ogni misura proposta, viene calcolato il numero di punti di impatto ambientale (PIA) risparmiati. Un team dell'EBP, tra cui la Dr. Isabel O'Connor, verifica la correttezza del dato e l'implementazione delle rispettive misure.
08.04.2022Nuova guida «Economia circolare nel settore alberghiero»
La nuova guida «Economia circolare nel settore alberghiero» aiuta l'industria alberghiera nell'acquisto di prodotti sostenibili, rispettosi dell'ambiente e del clima
14.02.2022Il video di un caso esemplare
Un nuovo video pubblicato da Reffnet.ch mostra come la ditta MEGA GOSSAU AG, specializzata nella pressofusione, sta gradualmente passando allo zinco sostenibile ottenuto grazie all'utilizzo di filtri negli inceneritori elvetici.
08.10.2021Reffnet.ch, una valida offerta di consulenza in ambito aziendale
Il Canton Ticino promuove lo sviluppo sostenibile con CHF 107 milioni
02.07.2021Grande richiesta di consulenze Reffnet.ch
Le consulenze Reffnet.ch godono attualmente di grande popolarità.
09.04.2021Lavorare gli alimenti utilizzando le risorse in maniera più efficiente
Intervista con l'esperto di Reffnet Markus Hurschler
12.10.2020"L'uso conservativo delle risorse è essenziale"
Intervista con l'esperta di Reffnet Susanne Frasnelli
13.07.2020Articolo sull'esperta Bettina Kahlert
La rivista dell'UFAM "l'ambiente" 1/2020 ha pubblicato un'interessante intervista sull'esperta Bettina Kahlert di myclimate
17.12.2018Reffnet.ch parte con la seconda fase
Dopo la positiva conclusione della prima fase, l’Ufficio federale dell’ambiente ha prolungato per ulteriori quattro anni il sostegno finanziario attribuito alla Rete Svizzera per l’efficienza delle risorse Reffnet.ch.
30.08.2016Risparmiare denaro grazie all'efficienza delle risorse
Sempre più società svizzere riducono il proprio impatto ambientale tramite una gestione più parsimoniosa delle materie prime. In tal modo non solo salvaguardano il pianeta, ma risparmiano al contempo anche denaro. Questo è quanto emerge per la prima volta dalle cifre di Reffnet.ch, la Rete Svizzera per l'efficienza delle risorse.
14.06.2016Ambiente 02/2016: Più efficienza, meno inquinamento
I programmi di consulenza offerti dalla rete svizzera per l’efficienza delle risorse Reffnet permettono alla nostra economia di conseguire guadagni di efficienza di parecchi milioni di franchi e ridurre al contempo l’inquinamento ambientale. L’offerta è cofinanziata in larga misura dall’UFAM.
11.03.2016Quando l’uso efficiente delle risorse crea innovazione
Le migliori innovazioni sono quelle che vanno a beneficio di economia, consumatori e ambiente. La serra per idrocultura di Oftringen si è posta questo chiaro obiettivo e la Rete svizzera per l’efficienza delle risorse Reffnet ha creato le basi adeguate.
30.06.2015L’efficienza delle risorse consente di risparmiare milioni
Comunicato stampa